Metagate, in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia e il Centro Studi CTRL+J(UNK), ha realizzato un progetto innovativo di materioteca in Mixed Reality: Material Exploratory, un’esperienza interattiva che coniuga design, economia circolare e nuove tecnologie attraverso l’uso del visore Meta Quest 3 sviluppata con il supporto scientifico di Raffaella Fagnoni e Annapaola Vacanti e la ricerca di Martin Romeo e il supporto di Davide Anzaldi.

Una piattaforma che racconta i materiali di scarto
“Material Exploratory” è un archivio digitale che esplora la “biografia” dei materiali di scarto, tracciando ogni passaggio dal settore di origine a quello di destinazione. Ogni materiale diventa così un oggetto narrativo, grazie a una UI immersiva in Mixed Reality, attivabile con semplici gesti delle mani grazie al solo handtracking.

Realtà Mista e interazione naturale: il design invisibile
L’esperienza sviluppata da Metagate si distingue per un’interfaccia che appare semplice ma nasconde una grande complessità tecnica. L’interazione è resa possibile senza controller: il solo uso delle mani attiva contenuti, sposta oggetti digitali e naviga nel database. In particolare, un piccolo oggetto fisico di soli 5x5 cm funge da “trigger” invisibile per avviare contenuti 3D, sfruttando il posizionamento spaziale millimetrico.
Questo approccio alla UI in Mixed Reality – fluida, pulita, quasi “magica” – è il frutto di un grande lavoro dietro le quinte: semplificare l’interazione 3D significa ragionare su spazialità, tempi di risposta, ergonomia visiva e design emozionale. La realtà mista, a differenza di quella virtuale, richiede un equilibrio delicato tra mondo fisico e digitale. Quando l’interfaccia non si nota, è lì che ha raggiunto la sua massima efficacia.
Un nuovo modo di esplorare materiali e sostenibilità
Questa esperienza rappresenta una nuova modalità di approccio all’economia circolare: non più schede tecniche o cataloghi PDF, ma ambienti immersivi dove è possibile “toccare” i materiali e seguirne i percorsi di trasformazione, grazie al linguaggio intuitivo della Mixed Reality.
Prossime tappe
Material Exploratory sarà protagonista anche al MEET Digital Culture Center di Milano, durante l’evento The New Atlas of Digital Art (19-22 giugno 2025). Sarà possibile testare l’esperienza in prima persona, indossando il visore e scoprendo come la Mixed Reality su Meta Quest 3 possa trasformare anche l’esplorazione di un archivio in un gesto naturale, coinvolgente e memorabile.
I nostri riferimenti li trovi sul Linktree or contact us!
Tutti i nostri eventi certificati tramite NFT POAP.