2026: l’anno degli occhiali per la Realtà Mista?

2026: l’anno degli occhiali per la Realtà Mista?

Meta, Snap, Apple e Samsung si sfidano per il futuro della Realtà Mista

Il 2026 si preannuncia come l’anno spartiacque nella diffusione globale degli occhiali XR. I big tech stanno accelerando per conquistare l’interfaccia del futuro: occhiali leggeri, connessi, intelligenti e immersivi, capaci di fondere fisico e digitale.

Un mercato destinato a esplodere

Il grafico di Omdia mostra chiaramente la traiettoria del settore: fino al 2030 dominano i visori VR/MR (come Meta Quest o Apple Vision), ma poi inizia una rapida transizione verso occhiali XR comodamente indossabili.

Dal 2035 in poi, gli MR Glasses superano tutte le altre categorie, arrivando a oltre 200 milioni di unità vendute all’anno entro il 2045. Questo implica:

Miniaturizzazione dei componenti (chip, display, batterie)

Interfacce AI-native, come assistenti vocali multimodali

Esperienze always-on nel mondo reale

Le aziende che oggi investono su visori MR (come Metagate) stanno quindi costruendo il ponte verso un futuro dominato da occhiali immersivi. Ma vediamo nel dettaglio chi sono queste aziende e come si stanno preparando.

Analisi: i 4 grandi contendenti del 2026

1. Meta Puffin (nome in codice “Loma”)

Uscita prevista: fine 2026
Categoria: Mixed Reality Glasses
Design: ultra-leggero (circa 110g), compute puck esterno
Interazione: tracciamento occhi + gesti (gaze-and-pinch)
Sistema operativo: Horizon OS
Fascia prezzo attesa: sotto i $1000
Target: produttività, media, collaborazione

Per saperne di più:
📰 The Verge – Meta's Puffin headset
📺 YouTube – Puffin breakdown

Meta vuole evolvere il Quest in un formato più discreto e quotidiano. Puffin sarà l’ibrido tra occhiali da lavoro e device multimediale.

2. Snap Specs (2026)

Uscita prevista: 2026
Categoria: AR Glasses con AI
Design: occhiali standalone, lenti trasparenti, super leggeri
Interazione: AI vocale, gesti, display olografico
Ecosistema: compatibili con 4M di Snap Lenses
Sistema operativo: Snap OS + Snap Depth API
Target: social, creator, uso quotidiano

Per saperne di più:
📰 Axios – Snap AR AI glasses
📰 Reuters – Snap launches Specs
📺 YouTube – Snap Specs preview

Snap punta a democratizzare l’AR: Specs saranno compatti e smart, perfetti per chi vuole un assistente AI sempre attivo nello sguardo.

3. Apple Vision (seconda generazione)

Data non ufficiale, ma vari leak parlano di un modello semplificato del Vision Pro
Categoria: AR/MR glasses
Design previsto: più leggero, batteria esterna o semicablata
Interazione: occhi, mani, comandi vocali
Target: fascia premium, lifestyle, produttività

Per saperne di più:
📰 Reuters – Apple plans smart glasses launch in 2026

Apple ha sospeso la produzione del Vision Pro per spostare il focus su un modello più accessibile. Gli occhiali AR potrebbero arrivare nel 2026-27.

4. Samsung + Google (Project Moohan)

Annuncio: 2025
Categoria: AR/AI Glasses
Sistema operativo: Android XR / Wear XR
Partner chiave: Qualcomm (chipset), Google Gemini (AI)
Design previsto: stile Ray-Ban, display microLED
Target: mobile-first, comunicazione, utility

Per saperne di più:
📰 The Verge - Samsung and Google are developing AR glasses together

Dopo anni di fallimenti (Google Glass), Google ci riprova unendo le forze con Samsung. L’obiettivo è portare Gemini direttamente nei tuoi occhi.

🚀 Metagate nella traiettoria giusta

Mentre la “corsa all’occhiale” XR si scalda, Metagate è già posizionata su Meta Quest 3, sviluppando esperienze in Realtà Mista che combinano:

AI (avatar vocali, logiche interattive)

IoT (sensori fisici, smart home)

Blockchain (certificazioni, NFT dinamici)

Con app come MyPetXR e la webapp OpenGate XR, Metagate anticipa gli scenari d’uso degli occhiali 2026: esperienze personalizzate, accessibili e integrate nella vita reale.

L’XR del futuro non sarà solo “virtuale”, ma spaziale, sociale e quotidiano. E chi inizia ora ha un vantaggio.

I nostri riferimenti li trovi sul Linktree or contact us!

Tutti i nostri eventi certificati tramite NFT POAP.

By Marco Pizzini 

Glossario

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.